Aggiungi...


Condividi questo articolo

venerdì 16 novembre 2018

Caltanissetta II


Parte II


Urbanistica
Tratti socio-economici

Caltanissetta, città terziaria di lungo corso, transitata per i settori: primario e secondario, attualmente registra un'economia prevalentemente fatta di occupati nei servizi e nel commercio. La crisi economica che ancora dura, ha particolarmente colpito il settore delle costruzioni edilizie e fatto perdere non pochi pezzi all'imprenditoria di questo settore, che a fronte delle difficoltà, non ha approfittato per rinnovarsi, come in altre realtà territoriali.
Il morso della generale crisi economica, ha paralizzato un po' tutte le attività economiche, ma come per effetto domino, l'edilizia, ha trascinato anche il settore immobiliare e il suo indotto.
Le risorse economiche di provenienza europea e nazionale di questi anni, o sono state dissipate attraverso progetti incoerenti per i bisogni dei luoghi, o non sono state sufficientemente attenzionate, e quindi, sono state sperperate o lasciate sfuggire.
Gli effetti di questa economia asfittica, purtroppo si ritrovano nell'aumento d'incapienza di non pochi cittadini.
Complessivamente possiamo dire che l'economia del territorio, non fa vivere bene tutti gli insediati. La scarsità di lavoro ne è la causa principale. Il tessuto sociale autoctono, ai fini anagrafici è in decremento ma per gli effetti del noto fenomeno migratorio del Mediterraneo esiste un certo riequilibrio. In qualche modo una compensazione di segno positivo, nei confronti di un lento spopolamento, dà stabilità alla popolazione nissena.
Oltre alla degradazione dei quartieri periferici, un fenomeno del tutto nuovo di tendopoli e di alloggi di fortuna in estrema periferia e in centro storico ha fatto la sua comparsa e tenta di stabilizzarsi. Nei quartieri del centro, oltre alla comparsa di alloggi acconciati in edifici fatiscenti, si sono attivate anche piccole attività artigianali non nuove, ma che da tempo non erano più presenti in loco. Molti esercizi di vicinato, per la comparsa della grande distribuzione e dei vari centri commerciali, facendo fatica a resistere, sono del tutto spariti. La città comunque non si è completamente arresa. Qualche segnale da non sottovalutare è comparso. Nuove tendenze di business in centro, di ristorazione, di qualche attività di nicchia verso le risorse naturali e culturali in genere, iniziano a comparire.
In questo quadro socio-economico non certo esaltante, per una più che necessaria ripresa della Comunità nissena, la sfida è ardua e l'attesa di un finanziamento statale (tra 'altro sfumato, al momento) e la revisione del PRG, non bastano.
Bisogna convincersi e convincere che è più facile rimboccarsi le maniche.
Meglio cercare di inventarsi altre occasioni, magari pescando nelle risorse territoriali disponibili e nei punti di forza strategici del territorio, facendoli diventare opportunità.
Bisogna in altri termini, potenziare gli elementi di forza e neutralizzare quelli di debolezza.

L'insediamento

Uno degli aspetti che fa discutere, e non poco, in questo ultimo mezzo secolo, è il sovra-dimensionamento della città e la dispersione degli immobili sul territorio, in massima parte dovuto alla speculazione edilizia. Tale fenomeno con marcate periferie fatte di villettopoli, borghi e frazioni, ha comportato forti squilibri territoriali e nocumento ad alcuni servizi urbani, che sono diventati difficili, o quantomeno disagevoli se non scadenti nella loro fruizione.
Purtroppo, dopo la seconda guerra mondiale con la ricostruzione e successivamente col boom economico degli anni 60', lo sviluppo edilizio fortemente alimentato da interessi speculativi, ricordato anche come quello de: “le mani sulla città”, ha prodotto a Caltanissetta un'edilizia qualitativamente medio-bassa e di periferie disadorne.
I vari stock edilizi di queste zone cosiddette di espansione, come in centro, in assenza di interventi manutentivi, hanno subìto un degrado d'immagine che si va diffondendo. In una città di circa 60 mila abitanti sono state costruite abitazioni con un doppio numero di stanze rispetto a quello ritenuto ottimale dagli standard residenziali, di un abitante per vano.
Il risultato di una questione abitativa mai governata da tutte le amministrazioni Comunali passate nel tempo, ha lasciato in città un surplus di case sfitte, e un bisogno abitativo da compensare mai affrontato con un vero progetto di social house.
Il centro storico è l'altra dolente nota urbanistica.
Per qualche ignoto maleficio, a Caltanissetta il cuore della città non è molto amato. Un problema endemico mai risolto che viene ripreso ciclicamente, riguarda il suo abbandono inarrestabile. In vari anni si è sempre discusso e se ne continua a discutere di un suo recupero, ma mai convintamente è stata fatta qualcosa per salvarlo dai crolli e dal degrado. Un quinquennio fa, ancora un tentativo con apposito "programma costruttivo", doveva servire alla rigenerazione di un paio di abitazioni ma è stato fermato da un ricorso. Il cantiere è stato chiuso ma è rimasto un contenzioso che ancora non si è risolto.


Nessun commento:

Posta un commento